
Servizi e consulenze per la salute sessuale, riproduttiva, globale
Aied di Bergamo, Brescia e Milano, Ced, Cemp, Cpd. Sono nati negli anni ‘60, prima dei consultori pubblici, per offrire alle donne e alle coppie spazi dove poter liberamente parlare di salute sessuale e riproduttiva, di fertilità e maternità, di contraccezione, di aborto. Il tratto distintivo della loro specificità è da sempre l’autogestione I consultori laici hanno così potuto dotarsi di metodi di lavoro e di servizi in completa autonomia, privilegiando un modello operativo basato sull’accoglienza e sull’ascolto.
Tutti i centri garantiscono le prestazioni previste dalla legge che regola l’attività dei consultori familiari, rispettando tutti i requisiti di organico e strutturali richiesti dalla Regione Lombardia. Per informazioni sui costi, rivolgersi ai singoli consultori.
Aperti mattina e pomeriggio, alcuni anche nella pausa pranzo e il sabato mattina. Operatori e operatrici di diverse professionalità accolgono e indirizzano le urgenze, garantiscono l’ascolto e rispondono alle richieste di informazioni e/o di prestazioni. Tutte/i le/gli utenti sono accolti senza nessuna discriminazione di genere, orientamento sessuale, etnia, religione, opinione politica. ORARI E INDIRIZZI
GUIDE
Aborto
Informazioni utili per interruzione volontaria di gravidanza
- Domande e risposte su interruzione volontaria di gravidanza
- Come funziona l’aborto farmacologico con Ru486
- Cosa succede dopo un’interruzione volontaria di gravidanza (metodo chirurgico)
Indirizzi
- Indirizzi e modalità di accesso a Cinisello Balsamo, Rho, Garbagnate milanese, Melegano, Como, Saronno, Vimercate, Cernusco S/N (aggiornati 2018)
- Indirizzi e modalità di accesso a Milano (aggiornati 2016)
- Interruzione di gravidanza a Bergamo, Seriate, Alzano Lombardo, Piario (aggiornati 2018)
Contraccezione
Contraccezione ormonale
- Come funziona la spirale “medicata” a rilascio ormonale, per chi è adatta, quali vantaggi ha rispetto alla pillola, e tante altre risposte
- Come funziona l’impianto sottocutaneo per la contraccezione ormonale (Nexplanon), il nostro video
- Pillola e rischio trombosi
- Se dimentico di prendere la pillola e altre domande frequenti sulla pillola anticoncezionale
- Pillola del giorno dopo in farmacia senza ricetta
- Opuscolo su contraccezione, salute riproduttiva e diritti
- Domande e risposte sulla pillola e altri anticoncezionali ormonali
- Pillola contraccettiva: principi attivi, costi e sicurezza
- Pillola contraccettiva: generazioni di pillole e fattore di sicurezza
- Contraccezione d’emergenza, istruzioni per l’uso
- Il diaframma: un metodo sicuro ma sconosciuto
Gravidanza e nascita
Prima e dopo il concepimento
- Percorso nascita nei nostri consultori (video)
- Allattamento e lavoro. Come fare?
- La dieta corretta per la mamma che allatta
- Integratori alimentari in gravidanza: attenzione agli effetti collaterali. La nostra scheda
- Farmaci in gravidanza e allattamento: la guida dell’Agenzia italiana del farmaco
- Incontinenza urinaria dopo il parto e riabilitazione del pavimento pelvico
- 10 cose da sapere sul test prenatale non invasivo su DNA fetale con prelievo di sangue materno
- Genetica in gravidanza. Cosa è utile sapere prima e dopo il concepimento
- Alimentazione vegana e vegetariana in gravidanza
- Analisi dati sul parto in Italia
Salute riproduttiva e prevenzione
Lo sapevi che …
- Sex toys guida alla scelta
- L’ipnosi è un valido strumento di guarigione per molti disturbi ginecologici
- La forza di guarigione delle mestruazioni
- Coppetta mestruale, i vantaggi, come e perché usarla, quando non usarla
- Salute al maschile, la campagna per l’uomo che non deve chiedere mai 😉
- Il dolore vulvare cronico è una malattia e si può curare
- Menopausa e terapia ormonale sostitutiva
- Rimanere incinta durante le mestruazioni? Difficile ma non impossibile!
- Sessualità e adolescenza
Segnala un disservizio
Questo spazio è dedicato a te! Usalo per segnalare problemi di accesso ai servizi di interruzione volontaria di gravidanza in Lombardia. La tua segnalazione sarà pubblicata sul sito in forma anonima e, se vorrai, ti contatteremo per approfondire.
Agenda
Le consulenze giorno per giorno, oltre alla ginecologia.
Mettiamoci in gioco
Come relazionarsi con una persona da 0 a 12 mesi attraverso il gioco
Una storia, tante storie al consultorio CEMP di Milano
La storia del Cemp a BookCity
Molti modi di venire al mondo. Focus group fecondazione assistita
Mercoledì 27 settembre 2017, ore 17.30 – 20.00 presso il CTA, via Valparaiso 10/6 Milano.
Chiedi al consultorio
Per le tue domande, telefonaci o compila questo modulo.
Ritardo nell’assunzione della pillola
Se la prendo al mattino anziché la sera come di consueto
leggi tuttoNuvaRing settimana di pausa e antibiotico
Sono protetta se ho preso l’antibiotico?
leggi tuttoPillola dimenticata
Consigliamo di continuare comunque ad assumere la pillola normalmente coprendo i rapporti magari con preservavo fino alla fine del blister e di coprire il rapporto con la pillola del giorno dopo
leggi tuttoPassare da pillola X a pillola Y
Devo passare da pillola klaira ad estinette. Quando inizio estinette?
leggi tutto
Commenti